Un corso di formazione sulle basi della programmazione è un ottimo punto di partenza per chiunque voglia imparare a scrivere software. Questo tipo di corso è solitamente progettato per principianti senza esperienza di programmazione e introduce i concetti fondamentali e le competenze necessarie per scrivere codice
Settimana 1: Introduzione ai Concetti di Base
Giorno 1: Fondamenti della Programmazione
- Cos'è la programmazione e perché è importante.
- Introduzione ai linguaggi di programmazione.
- Ambiente di sviluppo e configurazione.
Giorno 2: Variabili e Tipi di Dati
- Dichiarazione di variabili.
- Tipi di dati comuni (int, float, string, boolean).
- Assegnazione e manipolazione di valori delle variabili.
Giorno 3: Operatori e Espressioni
- Operatori aritmetici, relazionali e logici.
- Creazione e valutazione di espressioni.
- Precedenza degli operatori.
Giorno 4: Strutture di Controllo
- Condizioni e istruzioni condizionali (if, else if, else).
- Cicli (for, while, do-while).
- Uso delle strutture di controllo per creare algoritmi.
Giorno 5: Esercitazioni Pratiche
- Esercizi pratici per applicare i concetti appresi durante la settimana.
Settimana 2: Strutture Dati e Algoritmi
Giorno 1: Array e Liste
- Introduzione agli array e alle liste.
- Dichiarazione e inizializzazione di array.
- Manipolazione di elementi in un array o una lista.
Giorno 2: Cicli Avanzati
- Cicli annidati.
- Utilizzo di cicli per elaborare dati in array e liste.
- Esercizi pratici sulla manipolazione di array e liste.
Giorno 3: Funzioni e Sottoprogrammi
- Definizione e chiamata di funzioni.
- Parametri e valori restituiti dalle funzioni.
- Scrittura di funzioni personalizzate.
Giorno 4: Strutture di Dati Complesse
- Introduzione alle strutture dati complesse come oggetti e classi.
- Creazione di oggetti e istanze di classi.
- Concetti di incapsulamento e ereditarietà.
Giorno 5: Algoritmi di Base
- Introduzione agli algoritmi e all'efficienza algoritmica.
- Algoritmi di ordinamento e ricerca.
- Analisi dell'efficienza degli algoritmi.
Settimana 3: Progetto Pratico
Giorno 1-4: Sviluppo di un Progetto Pratico
- Gli studenti lavoreranno su un progetto pratico che mette in pratica tutti i concetti appresi durante il corso.
- Supervisione e assistenza dell'insegnante durante lo sviluppo del progetto.
Giorno 5: Presentazione dei Progetti
- Gli studenti presenteranno i loro progetti al resto della classe.
- Discussione e feedback sui progetti.
Settimana 4: Approfondimenti e Ulteriori Argomenti
Giorno 1: Gestione degli Errori
- Introduzione alla gestione delle eccezioni e degli errori.
- Uso di try-catch per la gestione delle eccezioni.
Giorno 2: File e Input/Output
- Lettura e scrittura di dati da e verso file.
- Manipolazione di file e directory.
Giorno 3: Introduzione alla Debugging e Testing
- Tecniche di debugging per la ricerca e la correzione di errori.
- Scrittura di test per il proprio codice.
Giorno 4: Introduzione ai Concetti Avanzati
- Introduzione a concetti avanzati come thread, database e sviluppo web (a seconda degli obiettivi del corso).
Giorno 5: Revisione Finale e Domande
- Revisione dei concetti chiave appresi durante il corso.
- Sessione di domande e risposte.