De Formazione- All rights reserved © 2022
L'assistente di studio professionale è una figura chiave all'interno di studi professionali, come studi legali, studi commercialisti, studi notarili, agenzie di consulenza fiscale e altri contesti simili. Questa figura svolge una serie di mansioni importanti che contribuiscono al corretto funzionamento dello studio e al supporto dei professionisti che vi lavorano. Di seguito alcune delle responsabilità e delle caratteristiche dell'assistente di studio professionale:
LA PROGRAMMAZIONE DEL CORSO
Settimana 1: Introduzione allo Studio e Gestione Amministrativa
Giorno 1: Introduzione al corso e agli obiettivi. Panoramica dello studio e del suo contesto professionale.
Giorno 2: Ruolo dell'assistente di studio professionale. Comunicazione e accoglienza dei clienti.
Giorno 3: Gestione delle telefonate, della posta e delle email. Tecniche di organizzazione personale.
Giorno 4: Archiviazione e organizzazione dei documenti. Utilizzo di strumenti di gestione delle informazioni.
Settimana 2: Contabilità e Fatturazione
Giorno 5: Introduzione alla contabilità. Principi fondamentali della tenuta dei registri finanziari.
Giorno 6: Utilizzo di Microsoft Excel per la creazione di fogli di calcolo finanziari. Gestione delle spese e dei guadagni.
Giorno 7: Preparazione delle fatture e dei documenti contabili. Monitoraggio dei pagamenti e delle scadenze.
Settimana 3: Comunicazione e Relazioni con i Clienti
Giorno 8: Comunicazione efficace e abilità di ascolto. Interazione con colleghi e clienti.
Giorno 9: Gestione delle richieste dei clienti. Risoluzione dei problemi e assistenza al cliente.
Giorno 10: Etica professionale e riservatezza delle informazioni. Migliorare le relazioni con i clienti.
Settimana 4: Aspetti Legali o Tecnici Rilevanti
Giorno 11: Concetti legali o tecnici rilevanti per lo studio. Ruolo dell'assistente nelle attività legali o tecniche.
Giorno 12: Supporto alla preparazione di documenti legali o tecnici. Ricerca e analisi di informazioni pertinenti.
Giorno 13: Valutazione intermedia del corso e sessione di feedback.
Giorno 14: Revisione generale dei concetti appresi. Emissione di certificati di completamento.
De Formazione- All rights reserved © 2022